Vantaggi di un addolcitore d'acqua

La causa primaria della durezza dell’acqua è la presenza di sali di calcio e di magnesio che, avendo solubilità limitata, tendono a depositarsi in particolare con l’incremento della temperatura.

 

I primi a farne le spese sono senza dubbio i piccoli e grandi elettrodomestici, le tubazioni di casa e gli impianti di riscaldamento. A causa delle incrostazioni formate dal deposito di calcio e magnesio, le tubazioni, infatti, come anche la rubinetteria, i diffusori doccia e comunque ogni altro elemento attraversato dall’acqua, rischiano di ostruirsi.

Un’acqua estremamente dura può inoltre macchiare senza rimedio le stoviglie, incrostare esteriormente i sanitari e causare altri piccoli disagi quotidiani che riguardano proprio la cura della persona: lavarsi con questo tipo di acqua può rendere i capelli crespi, secchi, difficili da trattare, possono insorgere  irritazioni allergiche per la pelle ed il sapore di alcuni cibi e bevande può risultare alterato.

Anche la biancheria ed i vestiti durano di meno in seguito ad infeltrimento precoce.

Inoltre, di tutta la quantità di detersivo che si utilizza nelle normali operazioni di pulizia, solo la metà verrà effettivamente utilizzato per i vestiti, i pavimenti, i mobili, ecc., mentre il resto verrà “sequestrato” dalla durezza.

Infine, l’addolcimento previene la formazione di calcare negli scambiatori di calore eliminando lo spreco di combustibile causato dalla conseguente diminuzione di rendimento termico degli stessi.

La decisione di installare un impianto di addolcimento dell’acqua pertanto è una decisione utile se non  fondamentale li dove l'acqua è dura.